• Home
  • Tariffe
  • Contatti
  • ITA
    • ENG
    • DEU
  • Facebook
  • +39 0435.400485
  • info@rifugiocarducci.eu
Logo Logo
  • Rifugio
  • Escursioni
  • Dolomiti senza confini
  • Stampa
  • +39 347.6861580
Dove siamo

Contatti

Abbreviazioni: sent.=sentiero; alp.=alpino; attr.=attrezzato; segn.=segnavia.

  • da Auronzo di Cadore località Giralba-Pian della Velma (parcheggio) 980 m, raggiungibile da una deviazione sulla strada regionale 48 per Misurina; si risale tutta la Val Giralba per sent. alp. segn. 103, ore 4,00;
  • dal Rif. A. Berti al Popera 1950 m, Valgrande di Comelico Superiore, per la via ferrata A. Roghel fino al Biv. Battaglion Cadore in alta Val Stallata 2219 m, poi per la via ferrata Cengia Gabriella, ore 8,00;
  • dal Rif. A. Berti al Popera 1950 m per il Vallon Popera al Passo della Sentinella, quindi per la Strada degli Alpini a forcella Giralba sent. attr. segn. 101 e sent. alp. segn. 103, ore 6,00;
  • da Moso di Sesto Pusteria (parcheggio al Dolomitenhof) 1454 m, risalendo la Val Fiscalina lungo il sent. alp. segn. 103 al Rif. Zsigmondy-Comici 2224 m, ore 2,30 dal parcheggio, poi per forc. Giralba fino al Rif. Carducci, ore 3,30 dal parcheggio;
  • dal Rif. Auronzo alle Tre Cime di Lavaredo 2320 m (accesso ai parcheggi presso il rif. previo pagamento pedaggio al casello posto subito dopo il lago d'Antorno), al Rif. Lavaredo ore 0,45 2344 m per sent. alp. segn. 101; poi attraverso i Piani di Cengia al Rif. Pian di Cengia 2528 m per sent. alp. segn. 104; al Rif Zsigmondy-Comici per sent. alp. segn. 101, quindi al Rif. Carducci per sent.alp. segn. 103, totali ore 3,30;
  • dal Rif. A.Locatelli alle Tre Cime 2405 m al Rif. Pian di Cengia per sent. alp. segn. 101 ore 1,30 poi come sopra, ore totali 3,00.

Varianti:

  • dalla Val Marzon risalendo la Val di Cengia per sent. alp. segn. 1107 fino all'innesto col sent. alp. segn. 104 ai Laghi di Cengia ore 2,30;
  • dalla Val Marzon risalendo la Val del Marden per sent. alp. segn. 106 fino all'innesto col sent. alp. segn. 107 alla Sella dei Ghiaioni ore 4,30 (vedi giro della Croda dei Toni);
  • dal Biv. Battaglion Cadore discendendo la Val Stallata lungo il sent. attr. segn. 109 fino al bivio del Pian dele Salere 1365 m, quindi risalendo l'Alta Val Giralba sul sent. alp. segn. 103 fino al rifugio.

 

Prenota

Inviaci la tua richiesta

Acconsento al trattamento dei dati che non verranno mai ceduti a terzi.

Tel: +39 347.6861580
Inviaci un mail: info@rifugiocarducci.eu
Logo Dolomiti Senza Confini

Ultime Escursioni

Ferrate Roghel e Cengia Gabriella

Ferrate Roghel e Cengia Gabriella

Ferrata Croda Dei Toni (Severino Casara)

Ferrata Croda Dei Toni (Severino Casara)

Salita alla Cima del Popera

Salita alla Cima del Popera

Come arrivare al rifugio

Come arrivare al rifugio

Link utili

  • Auronzo Misurina
  • Camignada
  • CAI sez. di Auronzo di Cadore
  • Rifugio Pian di Cengia
  • Rifugio Auronzo
  • Dolomiti Senza Confini
Pagina
Facebook
Copyrights © 2018 Tutti i diritti riservati
Croda dei Toni s.n.c. di Alessio Parinello & Giuseppe Monti Fabbro
Cookie Policy / Contatti / Admin | Iban IT58 X058 5661 0200 3157 1358 143
Piazza S.Giustina n° 7 | 32041 Auronzo di Cadore (BL) | P.IVA 01201470257
info@rifugiocarducci.eu · +39 347.6861580
Questo sito utilizza cookie tecnici. Se procedi con la navigazione accetti i cookie. Accetta